Tag Archivio per: #noleggioveicoliindustriali

Quando si tratta di ottenere un veicolo, ci sono diverse opzioni disponibili, tra cui il noleggio, il leasing e il finanziamento. Mentre ognuna di queste opzioni ha i propri vantaggi e svantaggi, il noleggio spesso emerge come una scelta saggia per chi cerca un risparmio consistente.

Perché il noleggio può essere una soluzione finanziaria conveniente rispetto al leasing e al finanziamento.

Flessibilità nei Pagamenti Mensili

Una delle principali differenze tra il noleggio, il leasing e il finanziamento riguarda i pagamenti mensili. Nel leasing e nel finanziamento, i pagamenti sono generalmente basati sull’intero valore del veicolo o dell’articolo acquistato. Questo può comportare pagamenti mensili più elevati rispetto al noleggio, dove si paga solo per l’uso del bene per un periodo specifico. I pagamenti mensili del noleggio tendono ad essere più bassi e prevedibili, il che facilita la pianificazione finanziaria.

Nessuna Proprietà, Nessuna Preoccupazione per la Deprezzamento

Con il leasing e il finanziamento, alla fine diventi il proprietario del veicolo o dell’articolo, il che significa che sei responsabile della sua svalutazione nel tempo. Nel noleggio, non diventi mai il proprietario, quindi non devi preoccuparti della svalutazione.

Nessun Investimento Iniziale Elevato

Nel leasing e nel finanziamento, spesso è richiesto un investimento iniziale significativo sotto forma di acconto. Nel noleggio, i requisiti iniziali possono essere molto più bassi o addirittura assenti, consentendo un accesso più agevole ai beni desiderati.

Prima di prendere una decisione, è importante considerare le tue esigenze personali per valutare quale opzione sia la migliore per te.

Parla con un nostro consulente!

La nostra flotta è punto di riferimento per tantissimi autotrasportatori, spedizionieri ed altri operatori del settore, che da anni si affidano ai nostri servizi.

Il noleggio di veicoli commerciali consente non solo di far scendere il costo fisso grazie alle formule all inclusive, ma di poter noleggiare solo all’occorrenza.

Il Noleggio dei veicoli commerciali è una formula vantaggiosa alternativa alla proprietà e al leasing, che prevede il noleggio a fronte di un canone mensile fisso. L’importo del canone è determinato in base alla durata del contratto, al chilometraggio e ai servizi richiesti. Il noleggio di furgoni e veicoli commerciali è un’alternativa che sta sempre più scalzando il “classico” acquisto dei mezzi. Questo perché il noleggio, per sua natura, ti consente di abbattere onerosi investimenti di startup per l’acquisto e avere a disposizione dei veicoli “all inclusive”, con una serie di servizi integrati.

Inoltre, il canone mensile fisso che ti permette di fare un previsionale di spesa a lungo termine; Il canone include tutto ciò di cui hai bisogno per guidare con serenità

Alcuni dei servizi che possono essere associati al noleggio di un veicolo commerciale:

Bollo auto, messa su strada e tassa di proprietà

Assicurazione integrale con franchigia, PAI inclusa

Manutenzione ordinaria e straordinaria

Presa e riconsegna del mezzo per effettuare le manutenzioni

Assistenza stradale 24 ore su 24, 365 giorni all’anno

Veicolo sostitutivo

Grazie a questa soluzione sei sollevato da qualsiasi incombenza o imprevisto normalmente presenti con la formula della proprietà o del leasing.

Con Veicar non hai sorprese!

Garantiamo costi fissi e pianificati per tutta la durata del contratto.

Noleggiare un veicolo è senza dubbio una scelta intelligente e risolutiva

Il possesso di un automezzo comporta un esborso di denaro non indifferente, e per quelle aziende che necessitano di avere a disposizione diversi mezzi, si tratta di un investimento oltremodo oneroso, che spesso non si riesce a sostenere.

Nell’illusione di risparmiare, poi, a volte si preferisce optare per veicoli usati, che però, inevitabilmente, finiscono per gravare ulteriormente sul bilancio di un’azienda, a causa dei costi di gestione degli stessi.

Con il noleggio hanno invece:

Costi prevedibili: le aziende pagano una tariffa regolare e predefinita per il periodo di noleggio. Questo consente loro di avere una migliore previsione dei costi operativi, evitando sorprese legate a riparazioni impreviste o svalutazione dei veicoli.

Flessibilità: Il noleggio di veicoli commerciali permette alle aziende di adattarsi facilmente alle esigenze mutevoli del proprio parco veicoli. Possono aumentare o ridurre il numero di veicoli noleggiati in base alla domanda, senza dover affrontare le complessità legate all’acquisto e alla vendita di veicoli.

Assenza di immobilizzo dei capitali: Noleggiando i veicoli anziché comprarli, le aziende possono evitare di investire una grande quantità di denaro in un’attività non strettamente correlata alla loro attività principale. Possono così utilizzare i capitali in modo più strategico per il loro core business.

Aggiornamento della flotta: Le aziende possono noleggiare veicoli con le specifiche più recenti e avanzate, consentendo loro di avere una flotta più moderna, efficiente e sicura, senza dover affrontare l’obsolescenza dei veicoli acquistati.

Agevolazioni fiscali: A seconda della legislazione fiscale e delle normative locali, il noleggio di veicoli può consentire alle aziende di beneficiare di agevolazioni fiscali o deduzioni fiscali per le spese di noleggio.

Queste sono solo alcune delle ragioni per cui le aziende potrebbero optare per il noleggio di veicoli commerciali. La scelta dipenderà anche dalle esigenze specifiche dell’azienda, dalla durata prevista dell’utilizzo dei veicoli e dalle opzioni e offerte disponibili sul mercato.

Hai bisogno di noleggiare un veicolo industriale o commerciale?

Affidati a Veicar!

Il trend positivo per i veicoli industriali continua.

Il mercato dei veicoli industriali registra ad aprile una crescita del 2,7% rispetto allo scorso anno, con 1.972 unità immatricolate contro le 1.920 del 2022.

Secondo il Centro Studi e Statistiche UNRAE, il mercato dei veicoli industriali ha registrato una leggera crescita ad aprile rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Nei primi quattro mesi le immatricolazioni hanno raggiunto la quota di 9.347 veicoli, superando di oltre 750 unità quelle registrate nello stesso periodo del 2022 (+8,8%).

Il mercato dei veicoli industriali pesanti con una massa uguale o superiore a 16 t ha mostrato un aumento costante da nove mesi consecutivi, raggiungendo un aumento del 11,6% dal gennaio del 2023.

La fascia di veicoli medio-leggeri (da 6,01 a 15,99 t) è cresciuta del 4,5% rispetto all’anno precedente, insieme alla fascia dei veicoli pesanti. Tuttavia, i mezzi leggeri sotto le 6 t sono stati in negativo, registrando una diminuzione del 24,0% rispetto al 2022.

Hai bisogno di noleggiare un veicolo industriale?

ll noleggio per le aziende è una soluzione di mobilità professionale che, a fronte di un canone mensile, fornisce un veicolo commerciale scelto in base a specifiche esigenze lavorative.

La Veicar opera nel settore dei veicoli industriali assicurando alla propria clientela un’offerta di elevato standard in termini di qualità/prezzo. Ciò è possibile grazie alla lunga esperienza e profonda conoscenza del settore della logistica e dei trasporti derivante dalla presenza attiva in esso con propri automezzi da due generazioni.

Richiedi un preventivo!

 

Trattore stradale: uno strumento fondamentale nel mondo della logistica e dei trasporti

Il trattore stradale è un mezzo provvisto di cabina e dotato di una ralla posteriore su cui si aggancia un semirimorchio e con cui forma ciò che viene definito un autoarticolato. L’operazione di aggancio è possibile proprio grazie alla presenza della ralla, uno speciale dispositivo orizzontale dotato di un foro in cui si inserisce il perno presente nel semirimorchio e che viene successivamente tenuto bloccato da un meccanismo di chiusura per garantire che il perno possa girare liberamente nel foro senza sganciarsi.

Grazie alla sua solidità la ralla è in grado non solo di sostenere il peso verticale, ma anche di fungere da snodo tra trattore stradale e semirimorchio per permettere movimenti rotatori a basse velocità e consentire le manovre.

Questa area del mezzo è standardizzata a livello internazionale e consente quindi di agganciare e sganciare carichi ovunque ci si trovi, ottimizzando così i tempi e la logistica legata ai trasporti su ruote.

Equipaggiato con diesel potenti e affidabili, il trattore stradale, che unito al semirimorchio da 13,60 metri può raggiungere una lunghezza massima di 16,50 metri, è in grado di compiere lunghi tragitti a velocità di crociera e di garantire sicurezza e stabilità ai carichi.

L’attacco a ralla garantisce un rapido passaggio da un semirimorchio all’altro. Il trattore stradale può trainare anche rimorchi ribaltabili o furgonati: hanno tutti lo stesso attacco. Nei casi estremi sono utilizzati i ganci di traino per attaccare più semirimorchi sulla stessa motrice.

Che patente occorre per la guida?

Il trattore stradale può essere guidato da chi è in possesso della patente C con estensione E, necessaria per condurre mezzi con rimorchio. L’età minima per il rilascio è di 21 anni e ha una validità quinquennale fino al compimento di 65 anni: dopo tale data la validità è biennale e viene concessa in seguito all’opinione di una commissione medica locale. Oltre i 65 anni comunque non è consentito condurre autoarticolati con massa complessiva superiore alle 20 tonnellate.

Hai bisogno di noleggiare il trattore stradale? Sei nel posto giusto!

Noi ti garantiamo:

Veicolo sostitutivo incluso nel canone
Nessun anticipo iniziale
Consegna a domicilio

Seguici anche sui canali social!

La semplicità di noleggiare un veicolo commerciale con rapidità ed economicità

Noleggiare un veicolo commerciale è molto facile, ma soprattutto è conveniente. L’operazione si svolge rapidamente e si ottiene il supporto di addetti competenti ed esperti che aiutano a individuare la soluzione più adatta alle esigenze del cliente. La formula dell’affitto del veicolo commerciale è utile sia per chi deve usare il mezzo in maniera continuativa la sua attività professionale con il trasporto di materiali e merci oppure per coloro che necessitano di un furgone per poche ore al fine di spostare oggetti da una sede all’altra.

Si può approfittare di un vasto parco macchine che permette di selezionare il veicolo che più risponde ai criteri di ricerca per spazio, prestazioni e accessori.

Grazie al noleggio si risparmia sui costi e non si hanno preoccupazioni e incombenze circa la manutenzione del mezzo. Tutti gli interventi necessari vengono effettuati dalla ditta che propone l’affitto del furgone e si ha un’assistenza completa su strada, così da concentrarsi solo sul lavoro da compiere.

Le tariffe praticate sono all inclusive e sono ben proporzionate al veicolo scelto e si ha la certezza di guidare un mezzo sicuro e mantenuto nel modo migliore dal punto di vista tecnico.

Il fatto di avere tutti i servizi in un’unica soluzione, conviene non solo da un punto di vista economico, ma è anche, soprattutto, un grosso risparmio di tempo. Non avrai più bisogno di confrontarti con i broker assicurativi, controllare le scadenze del bollo dei tuoi furgoni, cercare le officine più convenienti e molte altre cose che alla fine sottraggono tante ore preziose alla tua attività.

Se il tuo veicolo commerciale inizia ad avere i primi acciacchi di vecchiaia, se ti sei stancato di perdere tempo per la gestione amministrativa e di preoccuparti di possibili imprevisti, il Noleggio dei veicoli commerciali è la soluzione migliore per te.

È fondamentale scegliere il giusto fornitore. Perché? Perché in gioco ci sono tanti importanti fattori legati alla tua mobilità e, di conseguenza, al tuo business. Professionalità, affidabilità e presenza costante sono le caratteristiche che un buon noleggiatore deve possedere.

Contattaci per maggiori informazioni al num 0823 862098

I furgoni frigo continuano a confermarsi tra i veicoli più richiesti in assoluto quando si parla di servizi di noleggio. Il successo crescente si lega al fatto che è in grado di offrire numerosi vantaggi.

Il noleggio è in grado di soddisfare le esigenze di chiunque dall’impresa al singolo privato. Molte aziende, infatti, al fine di abbattere i costi di acquisto o di manutenzione, prediligono noleggiare piuttosto che acquistare il succitato mezzo finalizzato sia ad appagare che accrescere i partner commerciali o la clientela.

Da una recente ricerca, è emerso che tra i veicoli commerciali più richiesti online vi sono in particolar modo quello dei furgoni refrigerati, i cosiddetti furgoni frigo.

Noleggio furgone frigo

Le ditte specializzate nel noleggio fanno sì che i clienti abbiano mezzi di trasporto all’avanguardia e un’ampia gamma di tipologie adatte a portare a compimento ogni obiettivo professionale.

Nel catalogo, infatti, vi sono quelli caratterizzati da più dimensioni – mini, medio e maxi – i quali, nonostante si distinguono tra loro per metri cubi e portata, hanno gli abitacoli predisposti per accogliere tre persone, a eccezione del minivan che è progettato per due.

In alternativa, le aziende possono sceglierli anche in base alla temperatura, tenendo conto del tipo di trasporto che sono tenute ad effettuare – da 0°C a 4°C fino a – 20°C – al fine di assicurare la conservazione di ogni genere alimentare.

Per trovare il veicolo più adatto alle proprie esigenze è opportuno rivolgersi a realtà specializzate nel settore, come per esempio Veicar, che propone un servizio di noleggio furgoni frigorifero personalizzabile in base alle proprie specifiche necessità professionali.

La nostra azienda assicura sicurezza e comfort in quanto i veicoli, oltre ad essere innovativi e di ultima generazione, sono sottoposti a regolari controlli eseguiti da professionisti altamente qualificati.

Noleggiare da noi conviene!

Richiedi informazioni al num 0823 862098

Il noleggio dei veicoli commerciali continua a confermarsi la formula più conveniente e semplice da applicare: il noleggio consente, infatti, di avere il mezzo solo quando serve e per il tempo necessario, senza pensieri. Ma soprattutto potendo contare su veicoli moderni e sempre controllati, sia al rientro che prima del noleggio.

Oggi giorno, la mobilità rapida, veloce e flessibile, è essenziale per essere vincenti in qualsiasi attività e in particolare per chi trasporta merci. I mezzi devono essere sempre efficienti e affidabili, in grado di soddisfare le richieste specifiche di ogni singolo cliente. Per questo motivo il noleggio a lungo termine si sta rivelando una soluzione ideale soprattutto per le molte aziende che operano nei trasporti conto terzi con veicoli industriali pesanti.

Insomma, non sorprende che la richiesta di veicoli commerciali a noleggio sia equamente distribuita lungo tutto lo stivale italiano. Tra le città che stanno registrando la più alta richiesta dei servizi di noleggio c’è Bergamo. Infatti, molte aziende presenti sul territorio scelgono questa soluzione per ottimizzare tempi e costi del lavoro, potendo contare, allo stesso tempo, su mezzi sicuri e sempre nuovi.

Ma quale azienda è adatta al noleggio dei veicoli?

Il noleggio dei veicoli industriali pesanti, oltre i 60 quintali, può essere effettuato solo ed esclusivamente da aziende che lavorano conto terzi. Sotto i 60 quintali, i veicoli industriali possono essere noleggiati da qualsiasi azienda, anche per conto proprio.

Inoltre, il noleggio è la migliore opzione per le aziende che hanno bisogno di veicoli pesanti ma non vogliono o non possono impegnarsi in un acquisto.

Il canone mensile consente di mantenere il controllo dei costi e può essere flessibile in base alle necessità dell’azienda. Inoltre, il noleggio comprende la manutenzione e l’assicurazione, il che significa che non ci sono sorprese da affrontare in futuro.

Tipi di veicoli industriali pesanti disponibili per il noleggio a lungo termine

I veicoli industriali pesanti che possono essere noleggiati a lungo termine sono solitamente di grandi dimensioni e pesanti.

Rientrano in questa categoria:

  • semirimorchi,
  • trattori stradali,
  • camion frigo,
  • cabinati,
  • scarrabili
  • centina e telo
  • altri mezzi speciali

Sono veicoli che generalmente vengono utilizzati per il trasporto di merci su lunghe distanze e hanno bisogno di una manutenzione regolare.

Scopri i nostri veicoli commerciali pesanti a noleggio e contattaci per un’offerta personalizzata.

Richiedi maggiori informazioni
Tel. 0823.862098
Cell. 345.543 8913
Fax: 0823206061
email: office@veicar.it

Scegliere il noleggio di veicoli commerciali a lungo termine permette a professionisti e aziende di accedere a diversi vantaggi, anche a livello di detrazioni e deduzioni fiscali.

La fiscalità dei veicoli a noleggio è senza dubbio un tema molto sentito, specialmente in questo momento in cui imprese e professionisti devono fare i conti con una situazione economica difficile, un contesto nel quale il contenimento dei costi è un aspetto di assoluta importanza.

Il noleggio a lungo termine garantisce una serie di vantaggi fiscali, sia sul piano della deducibilità dei costi sia su quello delle detrazioni delle spese. Nel primo caso si tratta di agevolazioni calcolate prima del pagamento delle imposte, mentre nel secondo sono applicate dopo il conteggio dell’importo lordo dovuto dal contribuente.

Per quanto riguarda la deducibilità:

Sono deducibili in misura pari al 100% del loro ammontare, le spese e gli altri componenti negativi relativi a:

-Autocarri e veicoli per usi speciali il cui utilizzo è inerente con lo svolgimento dell’attività propria dell’impresa

La deducibilità delle spese relative ai veicoli diversi dalle autovetture, motocicli, ciclomotori e dagli altri citati all’articolo 164 del Tuir è consentita in misura piena se è rispettato il requisito dell’inerenza, ossia la riferibilità del costo all’attività d’impresa. Ad esempio è inerente il furgone per l’imprenditore elettricista considerata l’attività svolta, non lo sarebbe invece per il notaio.

Tra tali veicoli a deducibilità integrale rientrano gli autocarri, trattori stradali, autoveicoli per trasporti specifici, autoveicoli per uso speciale, autotreni, autoarticolati ed autosnodati.

-I veicoli che sono destinati ad essere utilizzati esclusivamente come beni strumentali nell’attività propria dell’impresa. In questo caso l’interpretazione dell’amministrazione finanziaria è piuttosto stringente e ricadono nella fattispecie solo i veicoli senza i quali non può essere svolta e neppure configurabile l’attività d’impresa. Ad esempio le auto utilizzate per l’insegnamento della guida nel caso delle autoscuole.

-I veicoli adibiti ad uso pubblico, come ad esempio i taxi.

Noleggio veicoli commerciali e deducibilità dei costi

La detraibilità dell’IVA in caso di noleggio dei furgoni è regolamentata dall’articolo 19-bis 1 del testo unico sull’IVA, nel quale si specificano due condizioni fondamentali che determinano la percentuale di detrazione:

  • Parliamo del 40% se aziende, esercenti o professionisti utilizzano il furgone a noleggio in maniera promiscua, ovvero non solo per svolgere esercizio di impresa, ma anche per altre finalità (non solo ai fini dell’esercizio d’impresa, ma anche per altre finalità (ad esempio spostamenti privati che non rientrano in ambito lavorativo).
  • Parliamo, invece, del 100% se aziende, esercenti o professionisti, utilizzano il noleggio furgoni solo ed esclusivamente per le loro specifiche attività d’impresa.

Esempio pratico se un’azienda di logistica prende diversi Furgoni noleggio, e li utilizza solo ed esclusivamente per movimentare la merce e consegnarla, allora si potrò chiedere la detrazione del 100%. Se invece il furgone noleggiato, viene utilizzato anche per altri fini non direttamente collegati all’esercizio d’impresa, allora non sarà possibile chiedere il 100% ma ci si dovrà accontentare del 40%.

I canoni dei nostri veicoli a noleggio sono deducibili fino al 100%! Un’opportunità che rende il noleggiare un furgone davvero molto conveniente per chi lo sfrutta per finalità professionali e commerciali.

Contattaci..

Il noleggio di veicoli commerciali è sempre più richiesto in Italia, grazie ai molteplici vantaggi che, indubbiamente, offre alle varie attività commerciali.

Una parte considerevole del lavoro delle imprese si collega in modo naturale al trasporto e alla consegna dei materiali, delle merci, dei prodotti. Per farlo al meglio è utile poter disporre del furgone idoneo al caso specifico. In questo senso è quindi consigliabile avvalersi di un mezzo a noleggio. Il settore del noleggio a lungo termine continua, infatti, a crescere, consentendo alle piccole, medie e grandi imprese, e ai singoli professionisti, di svolgere le loro attività disponendo di veicoli sempre nuovi e funzionali.

I veicoli commerciali più noleggiati

La gamma dei veicoli commerciali noleggiati in Italia è molto vasta, ma alcuni modelli rappresentano la scelta ideale di chi gestisce un’attività e ha necessità di trasportare materiale. I mezzi più noleggiati, infatti, sono i furgoni e i cassonati, richiesti dalle piccole e medie aziende per la loro capacità di carico.

Il tipo di alimentazione preferito è ancora il gasolio; una minima percentuale di utenti utilizza, infatti, veicoli a benzina, ma solo per la fascia medio-piccola. I veicoli ibridi ed elettrici, sebbene già in produzione, non sono molto richiesti per le attività lavorative, molto probabilmente per la scarsa autonomia in termini di chilometraggio.

Ma la scelta del mezzo da lavoro viene fatta valutando tutti i requisiti necessari per svolgere al meglio il proprio lavoro, considerando la capienza, le dimensioni e l’utilizzo a cui è destinato il veicolo.

Appare chiaro quanto sia strategico partire dalle proprie necessità concrete per individuare il mezzo più adatto. Ogni azienda infatti presenta peculiarità sul fronte dell’operatività e del settore di impiego che sono di grande aiuto nella selezione dell’opportunità migliore.

In ogni caso, per disporre di mezzi sicuri e funzionali, è opportuno rivolgersi ad aziende di riferimento del settore, come ad Veicar, che mette a disposizione i propri servizi all’interno di molte realtà del territorio nazionale.

I nostri specialisti sono a tua disposizione per fornirti una consulenza personalizzata e per trovare insieme a te la soluzione migliore per il tuo noleggio.

Contattaci al num. 0823.862098