Tag Archivio per: #noleggioalungotermine

La garanzia di un veicolo sostitutivo commerciale può offrire diversi vantaggi a chi gestisce un’attività o un’impresa che dipende dai trasporti.

Nel canone di Noleggio dei nostri veicoli commerciali è incluso un veicolo sostitutivo. Infatti, in caso di imprevisti, hai sempre a tua disposizione un veicolo sostitutivo incluso nel canone, per ripartire subito con il tuo lavoro!

Immagina di dover fermare la tua attività per un po’ di tempo a causa di un furgone incidentato o guasto, impensabile vero?

Con Veicar, il business non si ferma mai:

Continuità operativa: Se il veicolo commerciale è fuori servizio a causa di manutenzione o riparazioni, ti garantiamo un veicolo sostitutivo in modo da mantenere la continuità operativa. Questo è particolarmente importante per le imprese che dipendono dai trasporti per consegnare merci o offrire servizi.

Evitare interruzioni nelle consegne: Un veicolo sostitutivo può essere cruciale per evitare interruzioni nelle consegne. Mantenere la regolarità delle consegne è fondamentale per la soddisfazione del cliente e la reputazione aziendale.

Riduzione dei tempi di fermo: L’utilizzo di un veicolo sostitutivo riduce i tempi di fermo del veicolo principale, consentendoti di riprendere rapidamente le operazioni normali senza dover aspettare che il veicolo principale venga riparato o manutenuto.

Flessibilità operativa: Un veicolo sostitutivo può offrire flessibilità operativa, consentendoti di adattarti a situazioni impreviste o periodi di picco di attività senza dover acquistare veicoli aggiuntivi.

Veicar: un team di professionisti a servizio del tuo business

Il noleggio dei veicoli commerciali con Veicar assicura continuità e sicurezza per la tua attività. Scegli il mezzo più adatto alle tue esigenze, il nostro team di specialisti interverrà per supportati nella scelta dei servizi e nella formulazione di un preventivo.

Richiedi un preventivo!

Il noleggio a lungo termine prevede il pagamento di un unico canone mensile comprensivo di tutti i servizi essenziali per la mobilità della tua azienda.

Fra i diversi vantaggi del noleggio a lungo termine di veicoli commerciali possiamo includere:

Costi fissi e definiti: per tutta la durata del contratto i costi non saranno modificati;

Nessuna svalutazione del veicolo: l’acquirente non dovrà fare i conti con la svalutazione del veicolo;

Zero costi di gestione: i costi per le pratiche amministrative e burocratiche e le spese e la gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria non saranno a carico.

Consegna a domicilio: consegniamo il tuo veicolo comodamente a casa tua, non hai bisogno di spostarti per ricevere subito ciò che hai noleggiato!

Veicolo sostitutivo: un veicolo sostitutivo incluso nel canone sempre pronto per te!

Nessun anticipo iniziale: quando si sceglie il noleggio è bene sapere che a differenza di come spesso accade quando si sceglie di acquistare un’auto non è richiesto un anticipo.

Dunque, nel canone di noleggio a lungo termine di veicoli commerciali sono compresi tutti i servizi essenziali per la tua mobilità.

È sempre bene leggere attentamente il contratto di noleggio e discutere con il fornitore del servizio per comprendere appieno cosa è incluso nel canone e cosa potrebbe comportare costi aggiuntivi.

Con Veicar, scegli molto più di un semplice noleggio! Hai tanti servizi inclusi!

Scoprili qui!

Il noleggio di furgoni o veicoli commerciali, è una scelta che le aziende adottano per cercare un effettivo risparmio e convenienza.

Il noleggio di furgoni o veicoli commerciali può essere conveniente per molte aziende, ma la decisione dipende da vari fattori specifici all’azienda stessa, alle sue esigenze operative, finanziarie e ai vincoli di gestione.

Ma si tratta davvero di una opzione che consente alle imprese di risparmiare?

Il noleggio a lungo termine di furgoni o veicoli commerciali, funziona in modo molto semplice. L’impresa seleziona la flotta di veicoli di suo piacimento, stabilisce un canone mensile da pagare e ottiene in cambio (oltre ai mezzi), dei servizi che tradizionalmente, si pagherebbero come “extra”:

Bollo auto;

Assicurazione;

Gestione di possibili sinistri stradali;

Assistenza stradale;

Manutenzione ordinaria;

Manutenzione straordinaria.

Vantaggi del noleggio di furgoni o veicoli commerciali:

Flessibilità: Il noleggio offre flessibilità nell’uso dei veicoli. È possibile adattare la flotta alle esigenze in evoluzione dell’azienda senza l’impegno a lungo termine dell’acquisto.

Costi Prevedibili: Il noleggio spesso include i costi di manutenzione, assistenza stradale e talvolta l’assicurazione. Ciò consente alle aziende di avere costi operativi più prevedibili e di evitare sorprese finanziarie legate a riparazioni inattese.

Aggiornamento della Flotta: Noleggiare consente alle aziende di accedere a veicoli più nuovi e tecnologicamente avanzati senza dover effettuare grandi investimenti iniziali.

Assistenza e Manutenzione: Molti contratti di noleggio includono servizi di assistenza e manutenzione, riducendo l’onere di gestire la manutenzione internamente.

Gestione Semplificata: Gli aspetti burocratici legati alla proprietà (come la registrazione e l’assicurazione) possono essere semplificati o gestiti dal fornitore di noleggio.

Parla con un consulente

I nostri specialisti sono a tua disposizione per fornirti una consulenza personalizzata e per trovare insieme a te la soluzione migliore per il tuo noleggio.

Sono sempre più diffusi i servizi di noleggio, utilizzati da molte aziende, per evitare di sostenere spese eccessive.

È possibile che il noleggio di veicoli commerciali sia sempre più richiesto in Italia, poiché questo servizio offre una serie di vantaggi sia per le aziende che per i privati. Alcune delle ragioni per questa crescente domanda potrebbero includere:

Flessibilità economica: Le imprese, soprattutto le piccole e medie imprese, possono beneficiare del noleggio di veicoli commerciali perché riduce la necessità di investire capitali in acquisti di veicoli costosi. Invece di dover affrontare i costi di acquisto, manutenzione e riparazione di veicoli, possono semplicemente noleggiare il veicolo per il periodo di tempo necessario.

Picchi di attività: Molte aziende sperimentano fluttuazioni stagionali nel volume di lavoro. Ad esempio, un’azienda di trasporti può avere bisogno di un numero maggiore di furgoni durante i periodi di alta richiesta, come le festività natalizie. Il noleggio di veicoli commerciali consente di affrontare questi picchi di attività senza dover mantenere una flotta di veicoli inutilizzata nel resto dell’anno.

Costi prevedibili: Il noleggio di veicoli commerciali consente di avere costi prevedibili, poiché le tariffe sono generalmente concordate in anticipo e includono spesso anche i servizi di manutenzione e assistenza.

Accesso a una vasta gamma di veicoli: Le aziende di noleggio di veicoli commerciali offrono solitamente una vasta gamma di opzioni, consentendo ai clienti di scegliere il veicolo più adatto alle loro esigenze specifiche.

Servizi aggiuntivi: Alcune società di noleggio offrono servizi aggiuntivi, come l’assicurazione completa e l’assistenza stradale, che possono rendere il noleggio ancora più conveniente e sicuro per i clienti.

Tuttavia, è importante sottolineare che la domanda di noleggio di veicoli commerciali può essere influenzata da vari fattori, tra cui l’economia generale, le tendenze del settore e gli sviluppi tecnologici. Pertanto, le condizioni di mercato possono variare nel tempo.

Prima di scegliere un’azienda di noleggio, è importante fare ricerche per trovare quella con i veicoli più adatti alle proprie esigenze, tariffe competitive e termini e condizioni trasparenti. Assicurarsi di comprendere le regole e le responsabilità riguardanti l’uso del veicolo e l’assicurazione inclusa nel noleggio.

La Veicar opera nel settore della vendita dei veicoli industriali assicurando alla propria clientela un’offerta di elevato standard in termini di qualità/prezzo. Ciò è possibile grazie alla lunga esperienza e profonda conoscenza del settore della logistica e dei trasporti derivante dalla presenza attiva in esso con propri automezzi da due generazioni.

Parla con un nostro consulente specializzato per trovare la soluzione di noleggio ideale per il tuo lavoro,  contattaci al num 0823 862098

Il noleggio dei veicoli commerciali continua a confermarsi la formula più conveniente e semplice da applicare: il noleggio consente, infatti, di avere il mezzo solo quando serve e per il tempo necessario, senza pensieri. Ma soprattutto potendo contare su veicoli moderni e sempre controllati, sia al rientro che prima del noleggio.

Oggi giorno, la mobilità rapida, veloce e flessibile, è essenziale per essere vincenti in qualsiasi attività e in particolare per chi trasporta merci. I mezzi devono essere sempre efficienti e affidabili, in grado di soddisfare le richieste specifiche di ogni singolo cliente. Per questo motivo il noleggio a lungo termine si sta rivelando una soluzione ideale soprattutto per le molte aziende che operano nei trasporti conto terzi con veicoli industriali pesanti.

Insomma, non sorprende che la richiesta di veicoli commerciali a noleggio sia equamente distribuita lungo tutto lo stivale italiano. Tra le città che stanno registrando la più alta richiesta dei servizi di noleggio c’è Bergamo. Infatti, molte aziende presenti sul territorio scelgono questa soluzione per ottimizzare tempi e costi del lavoro, potendo contare, allo stesso tempo, su mezzi sicuri e sempre nuovi.

Ma quale azienda è adatta al noleggio dei veicoli?

Il noleggio dei veicoli industriali pesanti, oltre i 60 quintali, può essere effettuato solo ed esclusivamente da aziende che lavorano conto terzi. Sotto i 60 quintali, i veicoli industriali possono essere noleggiati da qualsiasi azienda, anche per conto proprio.

Inoltre, il noleggio è la migliore opzione per le aziende che hanno bisogno di veicoli pesanti ma non vogliono o non possono impegnarsi in un acquisto.

Il canone mensile consente di mantenere il controllo dei costi e può essere flessibile in base alle necessità dell’azienda. Inoltre, il noleggio comprende la manutenzione e l’assicurazione, il che significa che non ci sono sorprese da affrontare in futuro.

Tipi di veicoli industriali pesanti disponibili per il noleggio a lungo termine

I veicoli industriali pesanti che possono essere noleggiati a lungo termine sono solitamente di grandi dimensioni e pesanti.

Rientrano in questa categoria:

  • semirimorchi,
  • trattori stradali,
  • camion frigo,
  • cabinati,
  • scarrabili
  • centina e telo
  • altri mezzi speciali

Sono veicoli che generalmente vengono utilizzati per il trasporto di merci su lunghe distanze e hanno bisogno di una manutenzione regolare.

Scopri i nostri veicoli commerciali pesanti a noleggio e contattaci per un’offerta personalizzata.

Richiedi maggiori informazioni
Tel. 0823.862098
Cell. 345.543 8913
Fax: 0823206061
email: office@veicar.it

Nel corso degli ultimi anni si sono fatte strada formule alternative all’acquisto di un veicolo commerciale come il noleggio a lungo termine ed il leasing. Scopriamo le differenze ed i vantaggi delle rispettive offerte.

Per valutare con maggiore consapevolezza le alternative all’acquisto di un veicolo commerciale è essenziale conoscere la differenza tra leasing finanziario e noleggio a lungo termine. Entrambe le formule tendono ad assomigliarsi agli occhi dei clienti non esperti ma non sono per nulla la stessa cosa.

COSA SI INTENDE PER LEASING

Il leasing è una formula di acquisto legata al tempo. Il contratto prevede l’uso per un periodo non inferiore ai 48 mesi terminato il quale il contraente ha la possibilità di acquistare il veicolo (opzione di riscatto) oppure di non farlo, per ragioni di opportunità (invecchiamento del mezzo) o motivi finanziari. Il leasing è indubbiamente la scelta ottimale per chi usa molto un veicolo commerciale, tuttavia bisogna tenere conto che il canone del leasing non comprende le spese del bollo, assicurazione e revisione periodica del veicolo, tutte a carico del contraente. La rata finale per il riscatto del veicolo in leasing è inoltre assai consistente poiché valuta il valore residuo del veicolo commerciale calcolandolo rispetto al prezzo iniziale.

COSA SI INTENDE PER NOLEGGIO A LUNGO TERMINE

Il noleggio lungo termine è un contratto che prevede l’uso del veicolo dietro versamento di un canone mensile. L’obiettivo di chi utilizza un veicolo commerciale è svolgere il proprio lavoro nel modo più economico ed efficace. Il noleggio a lungo termine consiste nel corrispondere un unico canone fisso mensile il cui importo è determinato dalla durata del contratto, dal chilometraggio e dai servizi richiesti: senza nessun investimento finanziario iniziale. Nel canone di noleggio mensile sono inclusi servizi utili alla manutenzione del veicolo completamente a carico della società di noleggio. In questo modo l’impresa è liberata da qualsiasi incombenza burocratica con un notevole risparmio di tempo. Nel canone di noleggio a lungo termine sono inclusi: tassa di possesso, immatricolazione e messa su strada, coperture assicurative, tagliandi e revisioni, assistenza clienti, assistenza stradale, cambio gomme. Il solo costo è quindi quello del carburante.

CONCLUSIONI: COSA CONVIENE?

Il leasing risulta maggiormente indicato per chi vuole diventare proprietario di un veicolo commerciale e vuole dilazionare nel tempo il costo d’acquisto del mezzo. Al contrario, il noleggio a lungo termine è ideale per chi vuole avere a disposizione un veicolo senza doverlo acquistare e senza paura della svalutazione del mezzo.

Il bagaglio di esperienze maturato negli anni ha convinto gli amministratori del gruppo della valenza imprenditoriale del noleggio senza conducente che, ormai, si sta diffondendo, anche nel medio e lungo termine, come valida alternativa al leasing ed al finanziamento. Noleggia con noi!

Cos’è il contratto di noleggio

Il contratto di noleggio è un contratto atipico, ossia una tipologia di contratto che non è regolata espressamente dal Codice Civile. O meglio: rientra in quanto è previsto dal Codice Civile per la locazione dei beni mobili, ma diciamo che si tratta di una locazione di un servizio anziché di un bene vero e proprio.

Quello di noleggio è comunque un contratto di natura consensuale per il quale, almeno dal punto di vista formale, basterebbe il semplice scambio reciproco della manifestazione di consenso sia da parte del noleggiante che dell’utilizzatore per cedere in godimento un bene mobile o immobile. Infatti, il contratto, per dirsi valido, deve prevedere quest’aspetto e inoltre deve prevedere la consegna del bene, che è l’obbligo principale cui deve adempiere chi affitta.

Un contratto ovviamente conveniente per entrambe le parti: per il noleggiante che guadagna da un oggetto che non usa più o non usa temporaneamente e per l’utilizzatore che anziché acquistare un bene – automobile, motorino o camion – lo ha per un periodo di tempo limitato a seguito di un corrispettivo economico. Tale corrispettivo viene definito canone.

Caratteristiche del contratto di noleggio

Ha una forma libera perché, come dicevamo, il Codice Civile ne regola il contenuto ma non esiste una forma contrattuale ben precisa. Per essere un buon contratto di noleggio è importante che siano inseriti i seguenti punti:

descrizione del bene in questione;

eventuali servizi accessori ossia che servono a utilizzare il bene;

durata del contratto;

pagamento del canone e di quanto è l’importo;

eventuale cauzione in caso di non rispetto del bene e danneggiamento;

indicazione di chi è il responsabile dei danni;

consegna e restituzione: dove e quando avverrà la restituzione del bene da parte dell’utilizzatore;

riscatto: può anche essere previsto che, al termine del noleggio, l’utilizzatore acquisti il bene e venga già stabilito nel contratto di quanto sarà l’importo. Il riscatto è infatti una possibilità accessoria, separata dal contratto di noleggio vero e proprio.

Vuoi noleggiare un veicolo commerciale?

Nel noleggio veicoli commerciali, uno dei principali plus è la formula “tutto incluso”, che libera, il conducente, da qualsiasi pensiero o data da ricordare. Si tratta di una modalità che permette di comprendere, nelle rate mensili, tutti i vari e diversi oneri che normalmente siamo costretti a pagare, ovvero: assicurazione. bollo, manutenzioni obbligatorie programmate, cambio gomme estive ed invernali e tanti altri servizi.

Un altro vantaggio è la flessibilità, circa il chilometraggio e soprattutto nessun obbligo di riscatto a fine contratto, così da evitare di trovarsi dopo qualche anno con un mezzo che ha inevitabilmente subito l’obsolescenza meccanica e tecnologica.

Scegli di noleggiare in totale serenità, scegli Veicar!

Quante possono essere le ore di guida del camion?

Quando si viaggia per lavoro con camion e mezzi pesanti (come tir, bisarche, autocarri, autoarticolati, autotreni, trattori stradali, autobotti ecc), è richiesto all’autista il rispetto delle pause alla guida. Non è possibile guidare ininterrottamente per tantissime ore di seguito ma il conducente ha l’obbligo di effettuare soste durante il viaggio per il dovuto riposo, tutto regolamentato dalla legge.

Circa 6 camionisti su 100 sulle strade d’Europa violano i tempi di riposo, oppure il loro tachigrafo risulta manipolato o non gestito correttamente. Questi sono i tipi di infrazione più frequenti registrati. La maggior parte delle infrazioni è risultata relativa alla legislazione sui tempi di guida e di riposo, alle infrazioni tecniche e alle impostazioni del tachigrafo:

7.119 conducenti di camion hanno violato le norme europee sulle ore di guida, ovvero hanno guidato il loro veicolo per un tempo superiore a quello consentito dalla legge senza rispettare le pause obbligatorie;

i tachigrafi non sono stati gestiti correttamente in 5.520 occasioni;

i tachigrafi digitali risultavano manipolati 537 volte.

Per le aziende, i costi di queste sanzioni per il superamento delle ore di guida sono ovviamente particolarmente alti, ed evitarle deve essere una delle principali priorità dei fleet manager. Mancanze nel controllo e nel monitoraggio dei tempi di guida e dei periodi di riposo possono impattare rapidamente ed in modo negativo sui vostri profitti.

Viaggia e lavora in sicurezza con Veicar!

Tempi di guida e riposo giornalieri

Il servizio di trasporto di merci su strada, cose o persone, in camion e in autobus, infatti, deve obbligatoriamente rispettare il Regolamento CE N. 561/2006 che definisce i tempi di guida e riposo degli autisti e dei camionisti.

In una giornata di 9 ore lavorative, il camionista o autista deve interrompere la guida dopo 4,5 ore per 45 minuti. Questi 45 minuti di riposo possono anche essere suddivisi in due pause più piccole, ma la prima deve essere obbligatoriamente di minimo 15 minuti, la seconda almeno di 30 minuti. Nelle giornate in cui si utilizza il prolungamento dell’orario di guida fino a 10 ore (concesso per due volte a settimana), bisogna fare almeno due soste.

Devi noleggiare un veicolo industriale? Parla con un nostro consulente specializzato per trovare la soluzione di noleggio ideale per il tuo lavoro!

Il peso è il parametro più importante per delimitare l’uso della Patente B.

I camion non possono essere guidati da tutti: per poterlo fare è necessario possedere patenti specifiche, ad esempio patente C, C1 ed E. Ma ci sono alcuni autocarri che possono essere utilizzati anche dai possessori della patente B.

A fare la differenza è il peso del veicolo.

La patente B, quella che permette di guidare le automobili a partire dai 18 anni di età è la più nota in circolazione nonché quella più comune. Oltre alle automobili (M1, fino a 9 posti), ai motorini e ad alcuni tipi di moto e scooter, con la patente B è possibile guidare anche gli autocarri. Il presupposto fondamentale è che la massa complessiva del mezzo non superi le 3,5 tonnellate.

Per massa complessiva si intende il peso del mezzo sommato al carico trasportato. E non sempre l’indicazione corrisponde a quanto prevede a riguardo il codice della strada. I modelli di furgone sono infatti diversi e hanno caratteristiche modificabili che ne rendono il peso diverso a seconda della caratterizzazione adottata.

Ad esempio, i furgoni aperti o chiusi, o quelli telonati, o quelli semi telonati. Tutti rientrano nelle limitazioni imposte per i possessori di patente B. Sarà quindi il peso sviluppato dal carico a determinare la possibilità di guidare o meno il mezzo con il permesso che si possiede.

Questo consente di noleggiare o acquistare camion con patente B.

Guidare un camion non è di per sé un’impresa impossibile, soprattutto se si ha a che fare con quelli di ultimissima generazione. Dotati di innumerevoli tecnologie – per esempio la frenata assistita, il radar che mantiene le distanze, il retarder, le telecamere – i camion sono per molti versi più semplici da guidare rispetto alle automobili.

Quello che complica le cose, naturalmente, sono le loro dimensioni: non è semplice “farci l’occhio” e dunque guidare in totale sicurezza per se stessi e per gli altri. Bisogna infatti principalmente calcolare i tempi e gli spazi di frenata.

Noleggiare camion patente B per la tua azienda

Con il noleggio camion a lungo termine è possibile noleggiare qualsiasi tipo di furgone e veicolo allestito; il vantaggio principale di questa formula è che il noleggio a lungo termine prevede il pagamento di un unico canone mensile comprensivo di tutti i servizi essenziali per la mobilità. L’obiettivo è proprio quello di garantire alle aziende una mobilità sicura e priva di imprevisti, con un veicolo, anche allestito, sempre in ottime condizioni.

Noleggiare da noi conviene!

Ricevi un servizio personalizzato, basato sulle tue specifiche esigenze e sulle necessità che il tuo lavoro richiede. Massima flessibilità!

Contattaci!

Scopriamo quali sono i servizi integrati del noleggio a lungo termine di veicoli industriali

I servizi accessori delle auto ma, soprattutto, dei veicoli commerciali sono sempre più onerosi. Inoltre, sono di cruciale importanza in particolare quando si percorrono tanti chilometri per lavoro. Ecco perché il noleggio a lungo termine di veicoli commerciali è la soluzione preferita da chiunque necessiti di un furgone come indispensabile strumento di lavoro. Questo perché il noleggio, per sua natura, consente di abbattere onerosi investimenti di startup per l’acquisto e avere a disposizione dei veicoli “all inclusive”, con una serie di servizi integrati.

I servizi inclusi nel noleggio veicolo industriale

Il noleggio a lungo termine permette di usufruire dei veicoli commerciali per un lasso di tempo che va dai 18 ai 60 mesi. Ogni mese sarà necessario preoccuparsi solamente del versamento di un canone fisso, che include al suo interno:

L’utilizzo del veicolo

Tasse, come ad esempio il bollo

Assicurazione

Manutenzione ordinaria (ad esempio i tagliandi)

Manutenzione straordinaria

Non è più necessario preoccuparsi dei costi, delle oscillazioni di prezzo e delle scadenze di tutti i servizi legati al tuo furgone.

Certezza dei costi

L’unico e fisso canone mensile raggruppa al suo interno l’utilizzo del furgone ma anche tutti i servizi. Questo consente di pianificare perfettamente le spese, senza imprevisti o sorprese, e stabilire il tuo budget dedicato al furgone.

Nessun problema di svalutazione

Si sa che un veicolo perde rapidamente valore nel tempo, soprattutto se percorri tanti km per lavoro. Il problema della svalutazione sta diventando sempre più pesante e rende decisamente non conveniente la successiva rivendita del proprio furgone usato. Noleggiare un veicolo commerciale, dunque, significa che non diventandone mai proprietario, non incorrerai in grosse perdite causate dalla svalutazione. Alla fine del noleggio si restituisce il veicolo, o lo si cambia con uno nuovo o si rinnova il contratto in corso.

Insomma, come sempre, massima flessibilità, convenienza e libertà di scelta.

Parla con un nostro consulente specializzato per trovare la soluzione di noleggio ideale per il tuo lavoro! Con Veicar non ti fermi mai!

Hai un veicolo sostitutivo incluso nel canone sempre pronto per te!

Contattaci al num 0823 862098